MEDITERRANEO: Italia, Grecia
Crociera con imbarco da Venezia, Italia
Il più bel museo a cielo aperto
Viaggiare nel Mediterraneo con MSC Crociere significa avere a portata di mano il meglio della cultura, delle tradizioni e dei monumenti che da sempre ne arricchiscono le sponde. Potrete conoscere davvero in una sola occasione nazioni e popoli che si affacciano su un mare dalla storia millenaria, proprio come facevano gli antichi navigatori.
Un viaggio con una Crociera MSC vi darà la possibilità di scoprire da vicino i porti storici del Bel Paese. Approfittate delle escursioni preparate dal nostro staff per visitate importanti siti e appassionarvi alla musica e al cibo.
Cabine
Cabina Interna
Cabina Esterna
Cabina Con Balcone
Suite
Itinerario Completo

Crociera MEDITERRANEO Italia, Grecia a bordo di . Partenza il 13/06/2021 da Venezia, Italia. Itinerario completo: Bari. Pireo-Atene.
-
1
Bari
Bari è un comune italiano di 313 003 abitanti, capoluogo della regione Puglia e dell'omonima città metropolitana.
Escursioni
BariAdulti da 62 €Bambini da 49 €Salite a bordo di un comodo pullman nel porto di Bari per un ora di viaggio attraverso la campagna pugliese alla volta di Alberobello. Per le sue caratteristiche case in pietra a secco (cioè senza malta) e dal tetto a cono, chiamate "trulli”, la città è stata dichiarata sito Patrimonio dell Umanità UNESCO nel 1996. La vostra visita prevede una passeggiata guidata lungo le graziose vie di questo paese così singolare, oltre a una visita alla Chiesa di Sant Antonio, anch essa un trullo. Molti trulli sono ornati da pinnacoli decorativi e tutti hanno il tetto dipinto con curiosi simboli, probabilmente portafortuna. Se ci sarà tempo, farete anche un breve giro di Bari in pullman prima di tornare al porto e alla vostra nave.
BariAdulti da 62 €Bambini da 49 €Salite a bordo di un comodo pullman nel porto di Bari per un ora di viaggio attraverso la campagna pugliese alla volta di Alberobello. Per le sue caratteristiche case in pietra a secco (cioè senza malta) e dal tetto a cono, chiamate "trulli”, la città è stata dichiarata sito Patrimonio dell Umanità UNESCO nel 1996. La vostra visita prevede una passeggiata guidata lungo le graziose vie di questo paese così singolare, oltre a una visita alla Chiesa di Sant Antonio, anch essa un trullo. Molti trulli sono ornati da pinnacoli decorativi e tutti hanno il tetto dipinto con curiosi simboli, probabilmente portafortuna. Se ci sarà tempo, farete anche un breve giro di Bari in pullman prima di tornare al porto e alla vostra nave.
BariAdulti da 55 €Bambini da 42 €Un trasferimento in autobus di un ora vi condurrà fino a Matera per incontrare la vostra guida. Matera è la città dei sorprendenti e peculiari Sassi, primo sito al mondo dichiarato patrimonio dell umanità dall UNESCO. Si tratta di grotte che sono state abitate dal periodo neolitico fino al 1952. Per la loro storia, unica e tangibile, questi luoghi sono avvolti da un atmosfera davvero particolare, mistica. Potrete visitare una casa-museo arredata in un sasso e una chiesa in pietra, entrambi simboli della cultura locale. Molti registi hanno scelto di ambientare i propri film a Matera per l atmosfera profondamente evocativa- tra questi possiamo ricordare il controverso film "La Passione di Cristo” di Mel Gibson. Nota bene: quest escursione non è adatta a ospiti con difficoltà di deambulazione o in sedia a rotelle poiché sono previsti lunghi spostamenti a piedi.
BariAdulti da 55 €Bambini da 42 €Un trasferimento in autobus di un ora vi condurrà fino a Matera per incontrare la vostra guida. Matera è la città dei sorprendenti e peculiari Sassi, primo sito al mondo dichiarato patrimonio dell umanità dall UNESCO. Si tratta di grotte che sono state abitate dal periodo neolitico fino al 1952. Per la loro storia, unica e tangibile, questi luoghi sono avvolti da un atmosfera davvero particolare, mistica. Potrete visitare una casa-museo arredata in un sasso e una chiesa in pietra, entrambi simboli della cultura locale. Molti registi hanno scelto di ambientare i propri film a Matera per l atmosfera profondamente evocativa- tra questi possiamo ricordare il controverso film "La Passione di Cristo” di Mel Gibson. Nota bene: quest escursione non è adatta a ospiti con difficoltà di deambulazione o in sedia a rotelle poiché sono previsti lunghi spostamenti a piedi.
BariAdulti da 52 €Bambini da 39 €Lasciato il porto, con un trasferimento in autobus della durata di un ora raggiungerete le Grotte di Castellana, dove troverete ad attendervi le guide che vi condurranno in un avventuroso viaggio nel sottosuolo attraverso questo complesso di grotte. Queste cavità sono state esplorate per la prima volta nel 1938, anche se la loro esistenza era nota fin dal XVIII secolo. A 60 metri di profondità resterete meravigliati dalle spettacolari sale ricchissime di stalattiti e stalagmiti di alabastro, nelle quali sono incastonati cristalli di calcite. Una volta tornati in superficie partirete alla volta di Polignano a Mare, una deliziosa cittadina arroccata in cima a un promontorio roccioso, da dove si apre una splendida vista sul mare. Scegliete una visita guidata oppure esplorate i caratteristici viottoli, passeggiando sotto i portici finemente decorati, e godendovi la spettacolare vista dal terrazzamento a strapiombo sul mare. Nota bene: sconsigliamo quest escursione a ospiti che soffrano di claustrofobia o con difficoltà di deambulazione, poiché l itinerario all interno delle grotte si snoda lungo un sentiero irregolare e scivoloso.
BariAdulti da 52 €Bambini da 39 €Lasciato il porto, con un trasferimento in autobus della durata di un ora raggiungerete le Grotte di Castellana, dove troverete ad attendervi le guide che vi condurranno in un avventuroso viaggio nel sottosuolo attraverso questo complesso di grotte. Queste cavità sono state esplorate per la prima volta nel 1938, anche se la loro esistenza era nota fin dal XVIII secolo. A 60 metri di profondità resterete meravigliati dalle spettacolari sale ricchissime di stalattiti e stalagmiti di alabastro, nelle quali sono incastonati cristalli di calcite. Una volta tornati in superficie partirete alla volta di Polignano a Mare, una deliziosa cittadina arroccata in cima a un promontorio roccioso, da dove si apre una splendida vista sul mare. Scegliete una visita guidata oppure esplorate i caratteristici viottoli, passeggiando sotto i portici finemente decorati, e godendovi la spettacolare vista dal terrazzamento a strapiombo sul mare. Nota bene: sconsigliamo quest escursione a ospiti che soffrano di claustrofobia o con difficoltà di deambulazione, poiché l itinerario all interno delle grotte si snoda lungo un sentiero irregolare e scivoloso.
BariAdulti da 45 €Bambini da 32 €A nord di Bari, da cui dista circa un ora di pullman, si trova la graziosa città portuale di Trani. Questa piacevole escursione vi offre la possibilità di visitarne le bellezze e di gustare il delizioso olio d oliva di produzione locale. La lunga e ricca storia di Trani, che risale all IX secolo, è ben visibile ancora oggi. Seguendo l itinerario storico della città, raggiungerete il Castello Svevo, imponente fortificazione del XIII secolo che domina il mare. Avrete del tempo libero prima di proseguire verso la Cattedrale di San Nicola Pellegrino, imponente chiesa romanica risalente all XI-XII secolo. Con le sue meravigliose vetrate, i resti di un pavimento a mosaico del XII secolo e la cripta trasversale dedicata a San Nicola, la Cattedrale è una vera e propria perla. La visita dei monumenti della città termina con una bella passeggiata sul lungomare, prima che il pullman vi porti a un antico frantoio, dove scoprirete il processo di produzione dell olio d oliva, che potrete naturalmente assaggiare insieme ad altre specialità pugliesi. La vostra escursione si conclude con il ritorno al porto e alla vostra nave.Nota bene: escursione non consigliata a ospiti con difficoltà motorie o in sedia a rotelle. Per la visita dei luoghi di culto, è richiesto un abbigliamento adeguato.
BariAdulti da 45 €Bambini da 32 €A nord di Bari, da cui dista circa un ora di pullman, si trova la graziosa città portuale di Trani. Questa piacevole escursione vi offre la possibilità di visitarne le bellezze e di gustare il delizioso olio d oliva di produzione locale. La lunga e ricca storia di Trani, che risale all IX secolo, è ben visibile ancora oggi. Seguendo l itinerario storico della città, raggiungerete il Castello Svevo, imponente fortificazione del XIII secolo che domina il mare. Avrete del tempo libero prima di proseguire verso la Cattedrale di San Nicola Pellegrino, imponente chiesa romanica risalente all XI-XII secolo. Con le sue meravigliose vetrate, i resti di un pavimento a mosaico del XII secolo e la cripta trasversale dedicata a San Nicola, la Cattedrale è una vera e propria perla. La visita dei monumenti della città termina con una bella passeggiata sul lungomare, prima che il pullman vi porti a un antico frantoio, dove scoprirete il processo di produzione dell olio d oliva, che potrete naturalmente assaggiare insieme ad altre specialità pugliesi. La vostra escursione si conclude con il ritorno al porto e alla vostra nave.Nota bene: escursione non consigliata a ospiti con difficoltà motorie o in sedia a rotelle. Per la visita dei luoghi di culto, è richiesto un abbigliamento adeguato.
BariAdulti da 49 €Bambini da 35 €Bari non è solo una splendida località dell Adriatico, vanta anche un seducente quartiere medievale, Bari Vecchia, da esplorare in bicicletta. Incontrerai la tua guida al molo, che ti illustrerà brevemente le avvertenze di sicurezza prima di indossare il casco e iniziare la gita ad un ritmo piacevole. Incontrerai il primo edificio medievale, il castello normanno-svevo risalente all inizio del XII secolo, costruito dal re normanno Ruggero II, pedalando verso la Basilica di San Nicola, eretta tra il 1087 e il 1197 in onore del santo patrono di Bari. Potrai visitare il sito prima di attraversare la Strada del Carmine davanti alla Cattedrale di Bari, dedicata a San Sabino e consacrata alla fine del XIII secolo. L ultima tappa del giro in bicicletta prevede la salita fino al castello normanno-svevo per ammirare la splendida vista panoramica sulla città e sulla zona circostante. Avrai quindi un po di tempo da trascorrere in autonomia prima di tornare al porto e alla nave.Nota bene: escursione non adatta a ospiti con difficoltà motorie. Per la visita dei luoghi di culto, è richiesto un abbigliamento adeguato. Età minima per partecipare al tour: 8 anni.
BariAdulti da 49 €Bambini da 35 €Bari non è solo una splendida località dell Adriatico, vanta anche un seducente quartiere medievale, Bari Vecchia, da esplorare in bicicletta. Incontrerai la tua guida al molo, che ti illustrerà brevemente le avvertenze di sicurezza prima di indossare il casco e iniziare la gita ad un ritmo piacevole. Incontrerai il primo edificio medievale, il castello normanno-svevo risalente all inizio del XII secolo, costruito dal re normanno Ruggero II, pedalando verso la Basilica di San Nicola, eretta tra il 1087 e il 1197 in onore del santo patrono di Bari. Potrai visitare il sito prima di attraversare la Strada del Carmine davanti alla Cattedrale di Bari, dedicata a San Sabino e consacrata alla fine del XIII secolo. L ultima tappa del giro in bicicletta prevede la salita fino al castello normanno-svevo per ammirare la splendida vista panoramica sulla città e sulla zona circostante. Avrai quindi un po di tempo da trascorrere in autonomia prima di tornare al porto e alla nave.Nota bene: escursione non adatta a ospiti con difficoltà motorie. Per la visita dei luoghi di culto, è richiesto un abbigliamento adeguato. Età minima per partecipare al tour: 8 anni.
BariAdulti da 42 €Bambini da 32 €Un breve tragitto con un servizio navetta vi condurrà all uscita del porto dove vi attende un trenino turistico per cominciare una interessante visita guidata di Bari, il capoluogo della splendida Puglia. Avrete l opportunità di passeggiare per le stradine di Bari Vecchia, quartiere storico caratterizzato da un architettura medievale. Avrete modo di visitare anche la Basilica di San Nicola, costruita in onore del santo patrono di Bari. Fondata verso la fine dell XI secolo, la basilica è un importante meta di pellegrinaggio da quasi un millennio. Il tour prevede inoltre la visita dall esterno dell’antico Castello Normanno-Svevo di Bari e una sosta per degustare prodotti tipici e un ottimo bicchiere di vino locale. Prima di rientrare al porto, l escursione continua con una passeggiata guidata.Nota bene: escursione non consigliata a ospiti con difficoltà motorie o in sedia a rotelle. Per la visita dei luoghi di culto, è richiesto un abbigliamento adeguato. Al termine dell escursione, gli ospiti potranno decidere rientrare al porto o di fermarsi in centro città per del tempo libero rientrando al porto individualmente con il servizio shuttle.
BariAdulti da 42 €Bambini da 32 €Un breve tragitto con un servizio navetta vi condurrà all uscita del porto dove vi attende un trenino turistico per cominciare una interessante visita guidata di Bari, il capoluogo della splendida Puglia. Avrete l opportunità di passeggiare per le stradine di Bari Vecchia, quartiere storico caratterizzato da un architettura medievale. Avrete modo di visitare anche la Basilica di San Nicola, costruita in onore del santo patrono di Bari. Fondata verso la fine dell XI secolo, la basilica è un importante meta di pellegrinaggio da quasi un millennio. Il tour prevede inoltre la visita dall esterno dell’antico Castello Normanno-Svevo di Bari e una sosta per degustare prodotti tipici e un ottimo bicchiere di vino locale. Prima di rientrare al porto, l escursione continua con una passeggiata guidata.Nota bene: escursione non consigliata a ospiti con difficoltà motorie o in sedia a rotelle. Per la visita dei luoghi di culto, è richiesto un abbigliamento adeguato. Al termine dell escursione, gli ospiti potranno decidere rientrare al porto o di fermarsi in centro città per del tempo libero rientrando al porto individualmente con il servizio shuttle.
BariAdulti da 55 €Bambini da 42 €Situata nell altopiano delle Murge, la "Città Bianca", come Ostuni è anche conosciuta per il caratteristico colore bianco degli edifici del centro storico, è la destinazione di questa escursione di mezza giornata. Antica colonia greco-romana, Ostuni sorge su tre colli e saprà affascinarci con il suo centro storico suggestivo, i suoi vicoletti e le sue strade ed i suoi monumenti. Godetevi una passeggiata guidata per la città per ammirare l architettura barocca nei luoghi meno attesi e scoprire dall esterno la Cattedrale, simbolo della cittadina, con la sua facciata tardo gotica. La vostra guida vi racconterà della "donna di Ostuni", lo scheletro di una donna e del suo feto risalenti a 25.000 anni fa, ritrovati nel 1991 in perfetto stato di conservazione. L itinerario a piedi include anche Piazza della Libertà, con l obelisco di circa 21 metri dedicato a Sant Oronzo, e il Municipio, e vi offrirà numerosi scorci per scattare foto ricordo. L escursione termina con il ritorno al porto.Nota bene: Gli ospiti devono restituire le audioguide in perfette condizioni al termine del tour. I partecipanti saranno ritenuti responsabili per eventuali danni o per la perdita delle proprie audioguide. I partecipanti devono indossare la mascherina durante tutta la durata del tour. Gli ospiti che prendono parte ad una escursione MSC accettano e si impegnano a seguire le istruzioni impartite dalle guide. Nel caso in cui la salute e la sicurezza dei nostri ospiti siano messe a rischio, Msc è autorizzata ad adottare le necessarie misure al riguardo. Si ricorda ai gentili ospiti che a chi decidesse volontariamente di abbandonare il gruppo sarà negata la possibilità di rientrare a bordo.
BariAdulti da 42 €Bambini da 32 €Situata a metà strada tra il Mar Adriatico e il Mar Ionio, Locorotondo è una graziosa cittadina sulle colline della Valle d Itria ed è la destinazione di questa escursione di mezza giornata. Lasceremo il porto per un tragitto in pullman di circa un ora e mezza per raggiungere questa città, arroccata su una collina e caratterizzata da case bianche. Locorotondo prende il suo nome dalla forma circolare del suo centro storico, costruito circa mille anni fa, il cui fascino ci sedurrà durante una piacevole passeggiata guidata. Scopriremo gli angoli nascosti, i cortili e i vicoli del centro storico, ammirando le case decorate con vasi fioriti e scoprendo i palazzi e le chiese, tra cui quella di San Giorgio. Non dimenticate la vostra macchina fotografica per scattare tante fotografie per il vostro album delle vacanze. Il rientro in pullman verso il porto conclude l escursione. Nota bene: per la visita dei luoghi di culto, è richiesto un abbigliamento adeguato. Gli ospiti devono restituire le audioguide in perfette condizioni al termine del tour. I partecipanti saranno ritenuti responsabili per eventuali danni o per la perdita delle proprie audioguide. I partecipanti devono indossare la mascherina durante tutta la durata del tour. Gli ospiti che prendono parte ad una escursione MSC accettano e si impegnano a seguire le istruzioni impartite dalle guide. Nel caso in cui la salute e la sicurezza dei nostri ospiti siano messe a rischio, Msc è autorizzata ad adottare le necessarie misure al riguardo. Si ricorda ai gentili ospiti che a chi decidesse volontariamente di abbandonare il gruppo sarà negata la possibilità di rientrare a bordo.
BariAdulti da 33,33 €Bambini da 33,33 €BariAdulti da 33,33 €Bambini da 33,33 €BariAdulti da 33,33 €Bambini da 33,33 €BariAdulti da 135 €Bambini da 105 €BariAdulti da 119 €Bambini da 99 €BariAdulti da 99 €Bambini da 85 €BariAdulti da 160 €Bambini da 122 €BariAdulti da 115 €Bambini da 90 €BariAdulti da 99 €Bambini da 85 €BariAdulti da 140 €Bambini da 108 € -
2
Pireo-Atene
La ferrovia Pireo-Atene-Platy è una linea ferroviaria lunga 471 chilometri, che collega la conurbazione Attica a nord della Grecia e il resto dell'Europa. Costituisce la sezione più lunga del collegamento ferroviario nonché più importante della Grecia, quella tra Atene e Salonicco. La sua estremità settentrionale è la stazione di Platy, posta sulla ferrovia Salonicco-Bitola. Nel sud, si collega alla ferrovia Atene Aeroporto-Kiato all'Acharnes Railway Centre. La linea attraversa Tebe, Katerini e Larissa, e offre collegamenti con altre diverse città attraverso altre diramazioni. È gestita dalle Organismos Sidirodromon Ellados.
Escursioni
Pireo-AteneAdulti da 85 €Bambini da 65 €Il porto del Pireo, poco lontano da Atene, è un ottimo punto di partenza per visitare la capitale della Grecia e naturalmente la celebre acropoli, antica cittadella situata in cima a una collina rocciosa che svetta a 150 metri nel bacino dell’Attica. Questo sito Patrimonio dell Umanità UNESCO non ospita soltanto i resti archeologici di vari edifici antichi, ma anche il magnifico Partenone, simbolo di Atene. Costruito tra il 447 e il 432 a.C., il tempio del Partenone era originariamente dedicato alla dea Atena. Nel V secolo d.C. fu convertito in chiesa cristiana consacrata alla Vergine Maria e nel XV secolo in moschea, alla quale fu aggiunto un minareto. Oggi il Partenone è considerato l emblema della Grecia antica e la culla della moderna democrazia. L escursione panoramica vi consentirà di ammirare le principali bellezze di questa città dal comfort di un moderno pullman. Avrete anche il tempo di visitare lo straordinario Museo Archeologico Nazionale – un archivio di rari reperti che non conosce eguali – e il quartiere vecchio di Atene, la cosiddetta Plaka, accuratamente restaurato. Gli splendidi edifici in stile neoclassico, i vicoli stretti e i resti archeologici che la caratterizzano le conferiscono un atmosfera antica che vi farà innamorare. È infine prevista una breve sosta per l acquisto di souvenir prima che l escursione abbia termine con il ritorno alla nave.Nota bene: questa escursione comprende lunghi percorsi a piedi su terreno irregolare- inoltre, è necessario salire 80 gradini per raggiungere l Acropoli. Per tale motivo, non è adatta a ospiti con difficoltà di deambulazione o in sedia a rotelle. Non è consentito l utilizzo del flash o di videocamere all interno del Museo Archeologico. I biglietti d ingresso all Acropoli e al Museo Archeologico sono inclusi nel prezzo del tour. Per motivi di sicurezza, gli ospiti non potranno entrare all acropoli con grandi borse o zaini.
Pireo-AteneAdulti da 65 €Bambini da 45 €Lasciate il porto del Pireo e godetevi un piacevole viaggio in pullman di un ora e mezza attraverso la campagna greca fino al Canale di Corinto, dove potrete osservare le barche che ne solcano le strette acque. Lungo circa 6.4 km, largo appena 21.3 m e scavato fino al livello del mare così da non rendere necessaria alcuna chiusa, il Canale separa la Penisola del Peloponneso dalla Grecia continentale. Scesi dal pullman salirete a bordo di una piccola imbarcazione e sarete pronti a partire per una piacevole crociera nelle tranquille acque del canale. Osservando le rive scoscese del canale sarà facile intuire quale sfida ingegneristica abbia rappresentato la costruzione di quest opera. Durante la navigazione, prima di intraprendere il viaggio di ritorno verso il Pireo e la nave, vi sarà offerto uno spuntino.Nota bene: gli ospiti in sedia a rotelle dovranno essere assistiti da un accompagnatore pagante in grado di aiutarli a salire e scendere dal pullman. È necessario utilizzare sedie a rotelle pieghevoli, poiché i pullman non sono dotati di sollevatori né di rampe. Gli ospiti in sedia a rotelle che desiderano partecipare a questa escursione dovranno contattare l Ufficio escursioni il prima possibile una volta saliti a bordo, per fare in modo che vengano presi gli accorgimenti necessari. Quest escursione non è prevista per gli scali da novembre a marzo compreso e di martedì.
Pireo-AteneAdulti da 75 €Bambini da 55 €Concedetevi una pausa dalla vita di bordo per una visita alle maggiori attrazioni di Atene, una passeggiata tra le principali strade e piazze pervase di cultura classica. Atene non è soltanto considerata da molti la culla della civiltà occidentale e della moderna democrazia, è una cornucopia di meraviglie, tutte da non perdere. Dopo una visita panoramica in autobus della città, proseguirete verso una delle attrazioni più rappresentative di Atene: l imponente Acropoli, un altopiano che si erge a un altezza di 150 metri sulla città. Tra i numerosi esempi di architettura greca classica, il sito vanta il celeberrimo Partenone, un enorme tempio dedicato alla dea greca Atena, considerato uno dei monumenti più importanti al mondo. È infine prevista una breve sosta per l’acquisto di souvenir prima che l escursione abbia termine con il ritorno alla nave.Nota bene: questa escursione comprende lunghi percorsi a piedi su terreno irregolare- inoltre, è necessario salire 80 gradini per raggiungere l Acropoli. Per tale motivo, non è adatta a ospiti con difficoltà di deambulazione o in sedia a rotelle. Il biglietto d ingresso all Acropoli è incluso nel prezzo del tour. Per motivi di sicurezza, gli ospiti non potranno entrare all acropoli con grandi borse o zaini.
Pireo-AteneAdulti da 35 €Bambini da 29 €Quest escursione è l ideale per le persone che non riuscirebbero a salire i gradini dell Acropoli, ma desiderano visitare a fondo la capitale della Grecia. Le guide vi attenderanno al porto, dove salirete a bordo di un autobus che vi porterà a conoscere tutti i principali monumenti di Atene. Durante il tragitto dal Pireo ad Atene, la guida richiamerà la vostra attenzione sui principali monumenti antichi e moderni, come ad esempio l Arco di Adriano, la statua di Lord Byron, il Tempio di Zeus Olimpio, la Piazza della Costituzione e la Tomba del Milite Ignoto. L escursione prosegue passando lungo i Giardini Nazionali, lo Stadio Panathinion, l Accademia, l Università e la Biblioteca Nazionale. Potrete ammirare l Acropoli da lontano e fotografarla durante una breve sosta prima di proseguire verso il quartiere di Plaka. È infine prevista una breve sosta per l acquisto di souvenir prima che l escursione abbia termine con il ritorno alla nave. Nota bene: tutte le visite si svolgono all esterno degli edifici. Gli ospiti in sedia a rotelle dovranno essere assistiti da un accompagnatore pagante in grado di aiutarli a salire e scendere dal pullman. È necessario utilizzare sedie a rotelle pieghevoli, poiché i pullman non sono dotati di sollevatori né di rampe. Gli ospiti in sedia a rotelle che desiderano partecipare a questa escursione dovranno contattare l Ufficio escursioni il prima possibile una volta saliti a bordo, per fare in modo che vengano presi gli accorgimenti necessari.
Pireo-AteneAdulti da 85 €Bambini da 65 €Raggiungete la vostra guida che vi attenderà al porto- qui salirete a bordo di un autobus per un tour panoramico attraverso le principali vie e strade di questa storica città. Dopo aver raggiunto il centro di Atene vi dirigerete verso l Acropoli, che si erge imponente a 150 metri sopra la città e che ne è il simbolo da migliaia di anni. Con quest’escursione potrete scoprire anche altri capolavori dell età dell’oro della Grecia. Preparatevi a salire in cima all Acropoli (80 gradini), dove visiteremo l Eretteo, il Tempio della Vittoria senz ali e il simbolo della Grecia stessa, il Partenone. Il tempio è dedicato alla dea protettrice di Atene, Atena, ed è il tempio più grande e il più imponente dell intero paese. Il tour prosegue attraverso l area pedonale dell Acropoli fino al Museo dell Acropoli. Avrete 1 ora e mezza per visitarlo e ammirare le statue, le sculture e i marmi del Partenone- è infine prevista una breve sosta per l acquisto di souvenir prima che l escursione abbia termine con il ritorno alla nave.Nota bene: questa escursione comprende lunghi percorsi a piedi su terreno irregolare- inoltre, è necessario salire 80 gradini per raggiungere l Acropoli. Per tale motivo, non è adatta a ospiti con difficoltà di deambulazione o in sedia a rotelle. Non è consentito l utilizzo del flash o di videocamere all interno del Museo dell Acropoli. I biglietti d ingresso all Acropoli e al Museo dell Acropoli sono inclusi nel prezzo del tour. Per motivi di sicurezza, gli ospiti non potranno entrare all acropoli con grandi borse o zaini.
Pireo-AteneAdulti da 22 €Bambini da 19 €Poiché Atene è raggiungibile con un breve tragitto in pullman dal porto del Pireo, visitare la capitale della Grecia e uno dei suoi quartieri più antichi, la Plaka, è un ottimo modo di trascorrere qualche ora a vostro piacimento. Dopo il breve trasferimento, il pullman vi lascerà nel quartiere storico di Atene, situato intorno alle pendici settentrionali e orientali della famosa acropoli- per questo motivo è spesso chiamato il "quartiere degli dei". Avrete tutto il tempo di esplorare a vostro piacimento questa zona interamente pedonale. Potrete respirare l atmosfera speciale del suo dedalo di vicoletti e ammirare la splendida architettura neoclassica, in netto contrasto con i quartieri più moderni di Atene. I negozi del quartiere sapranno soddisfare la vostra voglia di shopping, e se volete riposarvi e bere qualcosa potrete approfittare dei bei caffè, bar e ristoranti. L escursione si conclude con il trasferimento di ritorno al Pireo. Nota bene: gli ospiti in sedia a rotelle dovranno essere assistiti da un accompagnatore pagante in grado di aiutarli a salire e scendere dal pullman. È necessario utilizzare sedie a rotelle pieghevoli, poiché i pullman non sono dotati di sollevatori né di rampe. Gli ospiti in sedia a rotelle che desiderano partecipare a questa escursione dovranno contattare l Ufficio escursioni il prima possibile una volta saliti a bordo, per fare in modo che vengano presi gli accorgimenti necessari.
Pireo-AteneAdulti da 45 €Bambini da 35 €Lasciato il porto, la vostra escursione alla scoperta della capitale greca comincerà con un giro panoramico in autobus che vi permetterà di ammirare le principali attrazioni di Atene. Durante l itinerario in autobus la guida richiamerà la vostra attenzione sui principali monumenti antichi e moderni prima di trasferirvi verso la collina del Licabetto, il punto più elevato della città. Lasciato il pullman raggiungerete la funicolare che, con un trasferimento in tunnel di circa 5 minuti, vi condurrà sulla cima della collina. Il panorama dalla cima del Licabetto è senza dubbio suggestivo- la collina, infatti, è completamente circondata dai quartieri di Atene e permette di scorgere in lontananza il mare. Avrete del tempo libero per scattare delle fotografie indimenticabili della capitale greca e per visitare individualmente la piccola cappella di San Giorgio. Ripresa la funicolare e ritornati al vostro pullman vi dirigerete verso il quartiere pedonale della Plaka, uno dei più antichi della città, dove avrete del tempo libero per acquistare souvenirs. L escursione si conclude con il trasferimento al Pireo.Nota bene: per raggiungere la funicolare e la collina sarà necessario seguire un percorso intervallato da terreno in piano e con gradini (circa 157-167): il percorso a piedi per raggiungere la cima ha una durata totale di 10-15 minuti. Questa escursione, pertanto, non è adatta a ospiti con difficoltà di deambulazione o in sedia a rotelle.
Pireo-AteneAdulti da 142 €Bambini da 129 €Scendete dalla nave per andare a esplorare due dei luoghi più famosi della Grecia, con un’escursione destinata a offrirvi tanto divertimento e una visita approfondita delle destinazioni scelte: il Partenone, con le sue proporzioni auree, e l imponente Canale di Corinto. Dopo un breve viaggio dal Pireo alla città alta di Atene, passerete per il propileo prima di raggiungere il Partenone, monumento simbolo dell antica Grecia che svetta sull’acropoli. Risalente al 432 a.C., il maestoso edificio domina l altrettanto splendido Tempio di Atena Nike, l Eretteo e la città vecchia di Atene, e vi regala un panorama meraviglioso. Quindi sarà la volta della colossale struttura del Canale di Corinto. Lo stretto istmo che separa la penisola del Peloponneso dalla Grecia continentale fu scavato e nel 1893, dopo l’estrazione di terra e roccia e il superamento di non pochi ostacoli, il canale fu ultimato. Saliti a bordo di una barca nel paesino di Isthmia, rimarrete senza fiato percorrendo il canale tra pareti che si ergono altissime. Tornati sulla terraferma, avrete anche l opportunità di scattare stupende fotografie dal ponte che attraversa il canale. La vostra escursione si conclude con il piacevole viaggio di ritorno al Pireo e alla nave.Nota bene: questa escursione comprende lunghi percorsi a piedi su terreno irregolare- inoltre, è necessario salire 80 gradini per raggiungere l Acropoli. Per tale motivo, non è adatta a ospiti con difficoltà di deambulazione o in sedia a rotelle. Il biglietto d ingresso all Acropoli è incluso nel prezzo del tour. Per motivi di sicurezza, gli ospiti non potranno entrare all acropoli con grandi borse o zaini. Quest escursione non è prevista per gli scali da novembre a marzo compreso e di martedì.
Pireo-AteneAdulti da 95 €Bambini da 69 €Vi invitiamo a visitare l Acropoli, forse il simbolo più importante della città, ma questa volta con una percezione sensoriale particolare. L escursione di una giornata intera inizia con un breve tragitto in pullman fino ad Atene, la capitale della Grecia, e alla famosa località. Dovrete salire circa 80 gradini per raggiungere l antico complesso in cima alla collina dell Acropoli. Una volta dotati di un apposito dispositivo, potrete effettuare la visita in realtà aumentata (AR) e vedere le immagini di come erano il Partenone, il tempio di Atena Nike o l Eretteo nel loro periodo di massimo splendore. Alla fine della visita AR, proseguirete a piedi attraverso la zona pedonale dell Acropoli fino al Nuovo Museo dell Acropoli. Avrete tempo a disposizione per visitarlo e ammirare le statue, le sculture e i marmi del Partenone. Potrete anche dare un occhiata a un negozio di souvenir prima di risalire sul pullman per il viaggio di ritorno al Pireo.Nota bene: questa escursione comprende lunghi percorsi a piedi su terreno irregolare e non è adatta a ospiti con difficoltà di deambulazione o in sedia a rotelle. Non è consentito l utilizzo del flash o di videocamere all interno del Museo dell Acropoli. I biglietti d ingresso all Acropoli e al Museo dell Acropoli sono inclusi nel prezzo del tour. Per motivi di sicurezza, gli ospiti non potranno entrare all acropoli con grandi borse o zaini.
Pireo-AteneAdulti da 59 €Bambini da 45 €Sole, mare e sabbia sulla spiaggia di Yabanaki caratterizzano questa piacevole escursione, che inizia con un giro panoramico in pullman di Atene, attraversando il porto di Zea, risalente al Vsecolo. Segue una visita dei principali punti di riferimento della città, per poi proseguire verso la località balneare di Varkiza e la spiaggia di Yabanaki. Questa località offre tutte le abituali strutture da spiaggia, diverse attività acquatiche e una serie di tipiche taverne greche dove sorseggiare un drink o mangiare qualcosa (a un costo aggiuntivo). Potrai trascorrere circa 3 ore in spiaggia prima di risalire sul pullman per fare ritorno alla nave.Nota bene: presso la spiaggia saranno disponibili gratuitamente lettini e ombrelloni, mentre le attrezzature per gli sport acquatici sono disponibili a un costo aggiuntivo, non coperto dal prezzo dell escursione. Si consiglia di indossare il costume da bagno sotto i vestiti e di portare un cappello, una crema solare e un telo da mare. Questa escursione è prevista da giugno fino a settembre e dipende dalle condizioni meteorologiche- inoltre non è adatta a ospiti in sedia a rotelle.